Svegliarsi e muoversi nella nebbia
Stamattina mi è sembrato di ripercorrere il bellissimo albo di Munari "La nebbia di Milano", dove l'autore, attraverso fogli di acetato, riesce a rendere quello spessore che ammanta tutto, allontanando...
View ArticleRiconnessioni o dell'importanza di stare in natura
In questi giorni sto progressivamente dedicando tempo allo stare in natura, anche se non si tratta di una natura selvaggia, come quella che amo, ma di un parco urbano. Ho osservato che la quantità di...
View ArticleDall'alba alla nebbia
Oggi al parco la Luna era uno spicchio bianco quasi invisibile.Oggi il sole ha donato bellissime atmosfere e poi si è rintanato tra le nuvole: una leggera foschia alla fine regnava intorno al bosco: ha...
View ArticleSorprendersi
Se devo cercare la parola di oggi per me, questa è Sorpresa.Sorpresa di ritrovarsi di fronte a un cielo pieno di nuvole rosa distese in una forma allungata e vedere le loro sagome e quelle scure degli...
View ArticleE sono dodici
 12 anni fa a quest'ora ci stavamo dirigendo in ospedale dopo aver lasciato Marco con il nonno Antonio. Le contrazioni erano già arrivate. Ricordo che è stato tutto veloce. Avevo fatto un corso...
View ArticleFreddo e aironi
È tornata la nebbia e con lei la foschia...sembra di essere indietro di un mese nonostante il canto incessante di fringuelli, iil gracidio delle cornacchie e i lontani cinguettii delle cince. Gli...
View ArticleMondi capovolti...
Aperta la porta di casa vengo travolta da un odore di stalla o più precisamente di mucca; non so cosa accada a volte a Milano ma l'odore è pungente e solletica le narici: mi immagino le mucche davanti...
View ArticleVenerdì Ambrosiano...
Il profumo della moka inonda la cucina: mi guardi e sbadigli, dentro di me sbadiglio anch'io abbiamo dormito tutta la notte appiccicate tu incastrata in mezzo alle mie gambe poi con la testa sopra. Da...
View ArticleEsploratrice notturna in cittÃ
Dopo aver passato la domenica ko - grazie ciclo per essere tornato a trovarmi dopo sei mesi di pausa - tra il mal di pancia e l'insonnia sono sveglia come un grillo dalle 2.30 ma mi sono alzata...
View ArticlePerugino Rinascimento Immortale Al cinema
Dal 3 al 5 aprile ricordatevi di prendere i biglietti e rintracciare l'elenco delle sale cinematografiche. Avrete infatti l'occasione di fare un tour virtuale meraviglioso alla scoperta di Piero...
View ArticleWandering: Lectio Magistralis di Danilo Selvaggi, Lipu
Danilo Selvaggi, direttore Generale LIPU, illustra il Wandering. Oggi ho avuto la bellissima occasione e l'opportunità di poter seguire da remoto quella che io definisco una vera e propria Lectio...
View ArticleOde alla Natura
Il vento accarezza dolcemente i miei piedi e fa rotolare le foglie secchePorta al mio naso i profumi delicati delle piante selvaticheIl sole scalda il mio viso e i fiori del pratoIn cielo le nuvole...
View Article"L'incredibile plantoide e i superpoteri del regno vegetale" e "Piccolo...
 In occasione della Giornata Mondiale della Terra - che si celebra il 22 aprile - per un laboratorio presso la Biblioteca Comunale di Corbetta (qui) abbiamo scelto due nuovi libri pubblicati da...
View ArticleA Pavia per la Giornata Mondiale dell'Arte
Sabato 15 aprile abbiamo festeggiato la Giornata Mondiale dell'Arte presso Il Laboratorio Sociale La Torretta di Pavia e grazie a un progetto di ACLI Sociale Pavia dedicato alle giornate speciali. Per...
View ArticleIl giardino dei sogni", di Maike Neuendorff, Carthusia
Immaginate che il vostro letto sia avvolto da una foresta, o meglio che ospiti tantissime piante, un laghetto e delle serre. Inizia così il bellissimo silent book, l'albo senza parole intitolato "Il...
View ArticleImperdibile, Letture Amene
Tra meno di una settimana inizierà la terza edizione di Letture Amene, Festival della natura, degli albi illustrati e delle arti, ad Ameno (NO), sopra al Lago d'Orta, sabato 10 giugno e domenica 11...
View ArticleI bambini si rompono facilmente, di Silvia Vecchini, Bompiani, Illustrazioni...
Ne "I bambini si rompono facilmente", edito da Bompiani (qui) Silvia Vecchini si mette in ascolto. Un ascolto profondo di quella luce interiore che abbiamo tutti, ma che è ancora più vivida e...
View ArticleSulle tracce delle parole, dei suoni, della Natura: Laboratorio per Letture...
Sono diversi anni che mi sono riappropriata della mia parte naturalistica e ho approfondito la poesia per bambini. Se è successo lo devo, nel primo caso ai diversi percorsi che hanno aperto un portone...
View ArticleLasciar andare
21 giugnoStamattina, alle 5.55 mi ha svegliato un rumore particolare: qualcuno in strada stava trafficando tra i rifiuti. Mi sono lievemente affacciata e mi è bastato vedere il bagagliaio sollevato per...
View ArticleDiario di campagna
Ore 7.30Il risveglio avviene con le campane che intonano a festa L'Ave Maria e un coro di fringuelli vocianti. Dalla finestra aperta arriva un'aria fresca e sotto le coperte gorgoglio di...
View Article