Ingresso lato piscina del nostro appartamento |
A volte la fortuna aiuta gli audaci e questa volta è toccato a me: stavo cercando un luogo adatto per trascorrere alcuni giorni con la famiglia, pensando ai miei adolescenti del cuore. Volevo trovare un posto immerso nella bellezza e non lontano da borghi interessanti, ma che fosse dotato di strutture "sportive" che attirassero i miei figli. Così ho trovato La Tenuta di S. Angelo, a Brolio, in provincia di Arezzo (sito internet con info qui).
Ad accoglierci Tamara, con cui abbiamo concordato l'arrivo, (sempre a disposizione per ogni necessità!) che ci ha portato nel nostro appartamento (Il Giardino), con doppia esposizione e su due piani.
Al piano terra un divano letto a due posti, un cucinino, il bagno con la doccia. Al piano superiore, con soffitto in legno, una spaziosa camera da letto dotata di bagno e con doppia esposizione, sulla piscina e sul giardino circostante.
La vista dalla nostra camera, lato piscina |
Non so voi ma io apprezzo anche i piccoli dettagli, come la cura nel disporre gli asciugamani, la scelta dell'arredo, rustico ed elegante insieme. Lo scrittoio per appoggiarsi a scrivere, la poltrona, un armadio in stile retrò.
Il nostro modo per liberarci dal caldo è stata la piscina: spaziosa e fresca. Bella a tutte le ore e impiegabile dalle 8 alle 22.
Altri dettagli di non poco conto: il tavolo da ping pong (il tredicenne del cuore ha praticamente stracciato tutti quanti), la palestra, le mountain bike con cui i ragazzi hanno fatto escursioni nei dintorni.
Inoltre, la presenza della lavanderia, e per chi volesse usufruirne del bar e della colazione.
uno degli ultimi tramonti... |
il patio in giardino |
Naturalmente io ho esplorato anche i dintorni, case diroccate e campagna, ma non vi sto a raccontare.
Uno scorcio dalla tenuta |
Per chi li ama, come la sottoscritta, un piccolo ospite trovato nella doccia la mattina prima di partire |
Tutti gli ospiti della struttura, in predominanza stranieri, erano famiglie con bambini o coppie. Abbiamo avuto il piacere di rinfrescare il nostro inglese grazie a Joey, una signora californiana insegnante di inglese e ginnastica che ha dialogato con noi per una buona mezz'ora riuscendo a suscitare l'interesse dei ragazzi, raccontandoci anche di New York, del suo lavoro, dell'amore per l'arte e consigliandoci una pizzeria da cui abbiamo fatto rifornimento l'ultima sera per goderci in pieno la pace del luogo (una pizza margherita: 5 euro!),
Nonostante i ragazzi sarebbero rimasti sempre lì tra studio, piscina, palestra, mountain bike, ci siamo regalati delle bellissime escursioni a Pienza, Cortona e ritrovando alcuni ristoranti già sperimentati.
Senza dimenticare una visita a Bettolle, luogo natale di mio suocero Nado (Canuti) che quest'anno ha compiuto ben 95 anni e che nel luogo natale ha lasciato alcune formelle.